
Il Castello di Bran, noto anche come il Castello di Dracula, è uno dei monumenti più affascinanti e visitati della Romania. Situato su uno sperone roccioso al confine tra Transilvania e Valacchia, questo castello medievale è avvolto da misteri, leggende e storie gotiche. Sebbene il suo legame con Vlad l’Impalatore – l’ispirazione per il personaggio di Dracula – sia più mitologico che storico, il fascino oscuro e l’imponenza della struttura lo rendono una meta imperdibile.
Il Castello di Bran si trova vicino alla città di Brașov, nella regione della Transilvania, Romania. Le coordinate GPS precise sono 45°30′58″N 25°22′17″E.
Da Bucarest: circa 2 ore e mezza in auto (180 km) o 3 ore in treno fino a Brașov, seguito da autobus fino a Bran.
Da Brașov: 30 minuti in autobus o taxi.
Puoi trovare dettagli aggiornati sui trasporti pubblici tramite il sito ufficiale dei trasporti romeni: CFR Calatori.
Il castello fu costruito nel 1377 per ordine del re Ludovico I d’Ungheria per difendere il passo di montagna tra Transilvania e Valacchia. Nel corso dei secoli, servì anche da dogana e fortezza militare.
Grazie alla sua posizione dominante, il castello fu un punto strategico per controllare le rotte commerciali e difendere la regione da invasioni ottomane. Oggi, le sue mura in pietra raccontano secoli di battaglie, potere e leggende.
Vlad III di Valacchia, noto come Vlad l’Impalatore, era un voivoda (principe) della Valacchia noto per la sua crudeltà. Nonostante non abbia mai vissuto nel Castello di Bran, si ritiene che vi sia stato detenuto per un breve periodo.
Bram Stoker, autore del celebre romanzo Dracula, non visitò mai la Romania, ma il suo personaggio è vagamente ispirato a Vlad l’Impalatore. Il Castello di Bran, con la sua atmosfera gotica, è stato associato a Dracula grazie a descrizioni simili nel libro e al marketing turistico.
Per approfondire, visita anche il sito ufficiale del castello: bran-castle.com.
Il castello conta circa 60 stanze, molte delle quali oggi ospitano mostre museali. Le sale più famose includono la Sala della Musica, la Sala delle Armi e la Camera da letto della Regina Maria.
Una delle attrazioni più suggestive è il passaggio segreto che collega la biblioteca alla torre di guardia, usato un tempo per fughe strategiche. Le torri regalano panorami mozzafiato sulle montagne circostanti.
Il castello ospita un ricco museo medievale, con reperti autentici come armature, dipinti, mobili e strumenti dell’epoca.
Da non perdere le collezioni di armi bianche e da fuoco, che raccontano secoli di guerre e difesa territoriale.
Orari: aperto tutti i giorni, 9:00 – 18:00 (lunedì apre alle 12:00).
Biglietto intero: circa 12 € (ridotto per studenti e pensionati).
Tour guidati disponibili in più lingue, con supplemento.
Per prenotazioni online e aggiornamenti, visita: https://www.bran-castle.com/tickets
Hotel Bran Belvedere – panoramico e accogliente
Conacul Bratescu – stile tradizionale e comfort moderno
Molti turisti riferiscono presenze misteriose e suoni inspiegabili nei corridoi del castello. La leggenda dice che l’anima di Vlad aleggi ancora tra le mura…
Ogni anno, il castello ospita un party esclusivo di Halloween, con costumi, musica e tour notturni. Uno degli eventi più popolari in Europa per gli amanti del brivido!
Il castello è stato protagonista in molti film e documentari sul vampirismo, tra cui produzioni Discovery, National Geographic e Netflix.
Assolutamente sì. Il Castello di Bran offre un mix perfetto tra storia, leggenda e spettacolarità. Che tu sia appassionato di Dracula, di architettura medievale o semplicemente in cerca di una meta unica, questo luogo ti lascerà senza fiato.
No, ma è l’unico castello che corrisponde alla descrizione del romanzo di Stoker.
Circa 2 ore per il tour completo.
Sì, è adatto anche alle famiglie.
Parzialmente, alcune aree antiche non hanno ascensori.
Sì, in italiano e in altre lingue.
Primavera e autunno, per evitare le folle estive.